▪ Moderatore della sessione Le urgenze ‘Non Urgenti’ per l’evento formativo Emergenze ed urgenze in otorinolaringoiatria. Approccio condiviso ed evidence based medicine. Azienda USL Toscana Centro 23 novembre 2018.
▪ Emergenze ed urgenze in otorinolaringoiatria. Approccio condiviso ed evidence based medicine. Azienda USL Toscana Centro 23 novembre 2018.
▪ Tavola Rotonda, Tumori benigni: indicazioni chirurgiche, chi operare, quando e come? Pisa Nose, 3-4 maggio 2018 Pisa.
▪ Inquadramento delle lesioni monolaterali del distretto naso-sinusale, Pisa Nose, 3-4 Maggio 2018, Pisa.
▪ Sintomi e Diagnosi delle flogosi rinosinusali, 31 ottobre 2015 Hotel Astor Viareggio, relatore “tavola rotonda la terapia chirurgica” video.
▪ Giornate di aggiornamento in chirurgia endoscopica dei seni paranasali dal funzionale all’oncologico III° edizione 25-26 Novembre 2014 Firenze AOU Careggi. Relatore con: 1)presentazione del corso; 2) il 3D nella chirurgia endoscopica dei seni paranasali; 3) il seno sfenoidale dall’anatomia all’approccio chirurgico; 4) operatore interventi di chirurgia endoscopica dei seni paranasali in diretta.
▪ Giornate di aggiornamento in oncologia cervico-facciale III° edizione 24-25 Novembre 2014 Firenze AOU Careggi relatore come tutor durante intervento chirurgico in diretta (exeresi di neoplasia linguale in pull-trough svuotamento laterocervicale selettivo, ricostruzione con lembo libero d’avambraccio micro vascolare).
▪ “scuola di visualizzazione 3D, simulazione e tecnologie in medicina”- con la relazione “Applicazioni in Chirurgia Cervico-Facciale”; CEIT Otranto, 12-17 maggio 2014.
▪ Incarico docenza “gestione del paziente tracheotomizzato” 12 maggio 2014 presso AOU Careggi Firenze.
▪ Giornate di aggiornamento in chirurgia endoscopica dei seni paranasali dal funzionale all’oncologico II° edizione 26-27 Novembre 2013 Firenze.
▪ Giornate di aggiornamento in oncologia cervico-facciale II° edizione 25-26 Novembre 2013 Firenze.
▪ Evento formativo AOUC “gestione del paziente tracheotomizzato” con la relazione “la tracheotomia nelle laringectomie ricostruttive”, 10 ottobre 2013 Firenze 2° edizione.
▪ Evento formativo AOUC “gestione del paziente tracheotomizzato” con la relazione “la tracheotomia nelle laringectomie ricostruttive”, 3 ottobre 2013 Firenze.
▪ Il paziente tracheotomizzato 11 giugno 2013 2° edizione Firenze.
▪ Il paziente tracheotomizzato 21 maggio 1° edizione Firenze.
▪ Approccio endoscopico al seno sfenoidale. Giornate di aggiornamento in chirurgia endoscopica dei seni paranasali (dal funzionale all’oncologico); 20-21 Novembre 2012 Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze.
▪ Introduzione alla chirurgia endoscopica dei seni paranasali. Giornate di aggiornamento in chirurgia endoscopica dei seni paranasali (dal funzionale all’oncologico); 20-21 Novembre 2012 Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze.
▪ Enfisema periorbitario bilaterale da baro trauma. G. Maggiore, M. Squadrelli Saraceno, L. Leone, G. P. Santoro. V° Raduno Otosub 21-23 Settembre 2012 Castiglion della Pescaia.
▪ Seminari interdisciplinari del corso triennale di formazione specifica in medicina generale, triennio 2011-2014 ordine dei medici e chirurghi della provincia di Lecce “ Le rinosinusiti diagnosi e terapia” 19.07.2012
▪ Seminari interdisciplinari del corso triennale di formazione specifica in medicina generale, triennio 2011-2014 ordine dei medici e chirurghi della provincia di Lecce “ Le tumefazioni laterocervicali”: diagnosi e terapia” 17.07.2012
▪ Seminari interdisciplinari del corso triennale di formazione specifica in medicina generale, triennio 2010-2013 ordine dei medici e chirurghi della provincia di Lecce “ Le tumefazioni laterocervicali”: diagnosi e terapia” 12.07.2012
▪ Seminari interdisciplinari del corso triennale di formazione specifica in medicina generale, triennio 2010-2013 ordine dei medici e chirurghi della provincia di Lecce “ Le rinosinusiti diagnosi e terapia” 10.07.2012
▪ Un raro caso di granuloma faringeo da dislocazione di spaziatore intersomatico vertebrale. Maggiore G., Squadrelli Saraceno M., De Massimi A., Santoro G., Leopardi G. 99° Congresso Nazionale SIO Bari 23.26 Maggio 2012.
▪ Studio multicentrico sulla VPP del canale anteriore e standardizzazione del trattamento riabilitativo G. Leopardi, G. Maggiore, E. Pepponi, D.A. Dinale, C. Petrolo, A. Magnani, D. Nuti, G. Chiarella 99° Congresso Nazionale SIO Bari 23.26 Maggio 2012.
▪ Update infermieristico chirurgia oncologica testa collo”: Chirurgia endoscopica dei seni paranasali, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze 8 Marzo 2012.
▪ Update infermieristico chirurgia oncologica testa collo”: Chirurgia endoscopica dei seni paranasali, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze 6 Marzo 2012.
▪ Angioleiomioma delle fosse nasali. G. Maggiore, R. Mani, M. Squadrelli Saraceno, 98° Congresso Nazionale SIO Udine 25-28 Maggio 2011.
▪ Gestione condivisa del paziente con patologia otorinolaringoiatrica “traumatologia maxillo-facciale”, Cittadella (PD) 15 Gennaio 2010.
▪ Cricoid Chondrosarcoma: a case report E. Gaio, G. Maggiore, R. Artico, 96° Congresso Nazionale SIO Rimini 13-16 Maggio 2009.
▪ Localizzazione laringea di un tumore a cellule granulose in età pediatrica. G. Maggiore, E. Gaio, R. Artico. 96° Congresso Nazionale SIO Rimini 13-16 Maggio 2009.
▪ Seminario di aggiornamento “Corpi estranei esofagei come patologie otorino” 03.04.2009 presso l’A.ULSS N. 15 Alta Padovana.
▪ Utilizzo del lembo peduncolato fasciomiocutaneo sottoioideo nella chirurgia ricostruttiva del cavo orale, R. Artico, G. Maggiore; I lembi Ricostruttivi nella chirurgia demolitiva oncologica testa e collo; 4 Luglio 2008, Trieste.
▪ Un caso di compressione vascolare del nervo vestibolo-cocleare. G. Maggiore, R. Artico, F. Grazioli. Congresso Nazionale Della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, Ferrara 12-15 Settembre 2007.
▪ Riunione su vertigini e sincopi identificazione di un protocollo decisionale; A.ULSS N. 15 Alta Padovana, Ospedale di Camposampiero, 5 Dicembre 2006.
▪ Seminari interattivi in pediatria “processi infiammatori dell’orecchio medio”; Cittadella (PD) 25 Novembre 2006.
▪ Seminari interattivi in pediatria “processi infiammatori dell’orecchio medio”; Cittadella (PD) 25 Novembre 2006.
▪ Recupero funzionale della deglutizione e della fonazione dopo terapia logopedia nella laringectomia verticale con epiglottoplastica secondo Tucker; Academy AUORL, Rimini 5 Marzo 2006.
▪ Il nistagmo posizionale verticale verso il basso (PDBny): analisi retrospettiva di una casistica personale. G. Maggiore, R. Artico, E. Bison, F. Grazioli, C. Cataleta, F. Polidoro. XXX Congresso Nazionale della Società di Audiologia e Foniatria “Attualità e Sinergie”, Roma 14-17 Dicembre 2005.
▪ Uso professionale della voce parlata (cause di disturbi della fonazione); Trebaseleghe (PD) 30 Settembre 2005.
▪ Uso professionale della voce parlata (anatomia dell’apparato pneumofono-articolatorio; fisiologia della fonazione); Piombino Dese (PD) 14 Gennaio 2005.
▪ Iter clinico-diagnostico della roncopatia cronica. Incontro delle scuole di specializzazione in Idrologia Medica; Bagno di Romagna (FC) 15-16 maggio 2004.
▪ Vertigine posizionale parossistica e deficit uditivo. Faralli M., Maggiore G., Molini E., Ricci G., Simoncelli C. XXIX Congresso Nazionale della Società di Audiologia, Le Castella-Isola di Capo Rizzuto-Crotone 24/27 Settembre 2003.
▪ La tempestività della diagnosi di ipoacusia infantile in rapporto all’impiego dello screening audiologico selettivo. Molini E., Ricci G., Maggiore G., Simoncelli C. XXIX Congresso Nazionale della Società di Audiologia, Le Castella-Isola di Capo Rizzuto-Crotone 24/27 Settembre 2003.
▪ Corso di aggiornamento “Le Disfonie Disfunzionali dell’infanzia”; Perugia, 29 Maggio 2002.
▪ Corso di aggiornamento “Le Urgenze in ORL”; Perugia, 29 Aprile 2002.
▪ Corso di Aggiornamento “Chirurgia dell’otosclerosi. Bilancio di dodici anni di attività”; Perugia, 18 Aprile 2002.
▪ Corso di Aggiornamento “Disfonie professionali e da lavoro”; Perugia, 7 Marzo 2001.
▪ Convegno Scientifico in O.R.L. “Recenti orientamenti terapeutici nel trattamento della rinopatie vasomotorie”; Bagno di Romagna (FO), Euroterme, 18 Novembre 2000.